Il cibo all'alba del millennio
Il cibo all'alba del millennio
Il cibo all’alba del millennio è la trasposizione su carta di esperienze professionali, studi antropologici, ricerche sull’evoluzione nel tempo del rapporto cibo/comunità. Viviamo il tempo della disponibilità alimentare. Come fare a mantenere il peso giusto, fra la spinta ai consumi e i richiami alla salute?
Questo manuale propone, fra storia ed evoluzione dei costumi, una chiave di lettura dei meccanismi che regolano le necessità e gli eccessi dell’organismo.
Mara Antonaccio parte dall’analisi dei fenomeni. Lo fa con toni a volte decisi e con atteggiamento critico verso i media e l’industria alimentare e farmaceutica.
Un testo divulgativo, attento ai temi attuali di benessere, salute, sostenibilità, diete e cultura legati al cibo. Una mentalità alimentare adatta a sostenere i cambiamenti dell’umanità all’alba del millennio.
Mara Antonaccio, nata a San Severo nel 1963, si è trasferita a Torino alla fine degli anni ’70; qui ha compiuto gli studi universitari di Biologia e Medicina e vive la propria vita lavorativa; svolge la professione di Biologa Nutrizionista ed è esperta dell’età evolutiva, della nutrizione sportiva e delle patologie legate all’alimentazione; da sempre appassionata di scrittura, antropologia e sociologia, si occupa, in qualità di giornalista, dei rapporti tra media, industria e società e dei costumi alimentari delle popolazioni nel mondo.
![]() |
Per poter procedere alla fatturazione elettronica, una volta fatto l'acquisto, sarete contattati via email da un nostro incaricato con la richiesta di alcuni dati necessari all'emissione della fattura. Senza questi dati non sarà possibile procedere con la spedizione
Contattaci per altre modalità di pagamento