Fantasmi in Val d’Orcia
Fantasmi in Val d’Orcia
Il racconto inizia con un viaggio. O meglio inizia con un testamento. Chiamato dal notaio dopo la morte del nonno, Edoardo, un giovane storico, si reca nella Val d’Orcia, luogo della sua infanzia. Ma assieme all’eredità riceve anche un diario e un racconto di memorie. Saranno proprio questi scritti a far conoscere una verità: il nonno non era la persona che Edoardo aveva sempre creduto ma aveva un’identità nascosta. Inizia così un viaggio tra ricordi e apparizioni dal passato che spingerà Edoardo su un cammino per comprendere chi fosse il nonno e chi sia lui stesso, passando dall’odio alla riconciliazione.
Gianluca Cinelli è autore di libri e articoli sulla rappresentazione letteraria della Seconda Guerra Mondiale. Fra i suoi lavori Nuto Revelli (Aragno, 2011) e Ermeneutica e scrittura autobiografica (Unicopli, 2008).
Ha vissuto, studiato e insegnato in diversi paesi europei e attualmente è ricercatore presso l’università “Goethe” di Francoforte come borsista della Fondazione Alexander von Humboldt.
![]() |
Per poter procedere alla fatturazione elettronica, una volta fatto l'acquisto, sarete contattati via email da un nostro incaricato con la richiesta di alcuni dati necessari all'emissione della fattura. Senza questi dati non sarà possibile procedere con la spedizione
Contattaci per altre modalità di pagamento