«L’Abruzzo sono io»
«L’Abruzzo sono io»
Possesso perenne acquisito durante gli anni dell’infanzia e i continui ritorni nella regione natìa, l’Abruzzo concreto e talvolta rude, indubbiamente caratteristico, si trasfigura nella penna di d’Annunzio in spazio metastorico. Diventa cioè la dimensione mitica, in dialogo continuo con la classicità greca e ancestrale, in cui sia le ambientazioni sia i personaggi delle prose o dei versi trovano spontaneamente il loro posto e spessore. Tra le pagine del Notturno, del Libro ascetico o del Segreto si disegna, per esempio, il ritratto della madre, che incarna l’origine per antonomasia e determina il continuo nostos ad essa, reinterpretato liricamente nel focolare domestico di Itaca e nel viaggio in Grecia di Maia. La conoscenza approfondita di d’Annunzio come dell’Abruzzo ha calato a tal punto Pino Papponetti nell’opera del suo conterraneo che, in piena obbedienza alla norma dannunziana, egli può condividere col Vate la formula qui protagonista: «l’Abruzzo sono io».
IL CURATORE
Giuseppe Papponetti (1945-2012) è stato Presidente della Fondazione “G. Capograssi” (sede regionale autonoma in Sulmona) e del Centro Ovidiano di Studi e ricerche, nonché Direttore dell’Istituto Nazionale di Studi Crociani e del Centro nazionale di studi dannunziani. Studioso di Filologia umanistica fra Trecento e Cinquecento, si è anche occupato di folclore e storiografia meridionale ottocentesca. Fra le sue pubblicazioni, Umanesimo di frontiera (Quaderni di “Provincia Oggi”, 1997), Il vivere inimitabile. Saggi dannunziani (Alle Case pente, 1997), Gadda - d’Annunzio e il lavoro italiano (Fondazione Ignazio Silone, 2002), l’antologia siloniana Ai piedi di un mandorlo (Nerosubianco, 2009) e un D’Annunzio essenziale (Ediars, 2010).
![]() |
Per poter procedere alla fatturazione elettronica, una volta fatto l'acquisto, sarete contattati via email da un nostro incaricato con la richiesta di alcuni dati necessari all'emissione della fattura. Senza questi dati non sarà possibile procedere con la spedizione
Contattaci per altre modalità di pagamento