Ai piedi di un mandorlo
Ai piedi di un mandorlo
Noto al grande pubblico per i suoi romanzi maggiori, Silone dimostrò un costante attaccamento alla regione natia con una serie di interventi che precedevano o accompagnavano guide turistiche oppure volumi collettanei ai fini di migliore conoscenza nazionale della terra d’Abruzzo. In essi lo scrittore non è affatto diverso da quello universalmente conosciuto, ma trova comunque modo di indagare meglio e nei dettagli la storia della sua gente, colta nell’evoluzione dal passato al presente; e particolarmente suggestivo risulta tra gli altri il titolo di chiusura che non a caso dà il titolo alla raccolta, trattandosi di un reale quanto poetico e tardivo ricordo all’ambiente paesano e contadino del suo primo grande successo editoriale.
IL CURATORE
Giuseppe Papponetti è stato Presidente della Fondazione “G. Capograssi”, sede regionale autonoma in Sulmona, nonché del Centro Ovidiano di Studi e ricerche; Direttore dell’Istituto Nazionale di Studi Crociani e del Centro nazionale di studi dannunziani. Ha organizzato convegni di studio internazionali, in cui è stato spesso relatore, nonché mostre librarie e documentarie nell’ambito delle sue specifiche competenze. Studioso di Filologia umanistica fra Trecento e tardo Cinquecento, con specifico riferimento alla fortuna di Ovidio, e a Petrarca, Boccaccio, il Filalite, Valla, il Panormita, Pio II, i Manuzio, si è pure occupato a lungo di folclore e storiografia meridionale ottocentesca (Antonio De Nino, Nunzio F. Faraglia etc.). I suoi studi di italianistica vertono da anni su Gabriele d’Annunzio, Carlo Emilio Gadda e Ignazio Silone, con numerose pubblicazioni al riguardo. Ricordiamo soltanto Gadda-d’Annunzio e il lavoro italiano (Fondazione Ignazio Silone, 2002).
![]() |
Per poter procedere alla fatturazione elettronica, una volta fatto l'acquisto, sarete contattati via email da un nostro incaricato con la richiesta di alcuni dati necessari all'emissione della fattura. Senza questi dati non sarà possibile procedere con la spedizione
Contattaci per altre modalità di pagamento