Cuneo in guerra
Cuneo in guerra
Questa guida si propone di recuperare, attraverso la segnalazione della valenza storica di alcuni dei suoi luoghi, la memoria di come fu vissuta dalla città di Cuneo la seconda guerra mondiale.
Vuol essere altresì un omaggio ai giovani di allora che nella città combatterono la guerra di liberazione, nell’illusione coraggiosa che quella fosse l’ultima di tutte le guerre.
Un contributo affinché non siano dimenticati.
Silvia Bono è nata a Cuneo nel 1961. Laureata in materie letterarie, lavora presso la Biblioteca Civica di Cuneo in qualità di aiuto-bibliotecario. Coordina l’attività del Premio Città di Cuneo per il Primo Romanzo. Ha al suo attivo la redazione di brevi saggi di storia contemporanea.
Sandra Viada è nata a Cuneo nel 1961. Laureata in materie letterarie, lavora presso il Settore Cultura del Comune di Cuneo ed è responsabile del Museo Casa Galimberti di cui ha curato il cd-rom di presentazione. Ha prodotto supporti didattici, partecipato alla stesura di cataloghi di mostre e redatto articoli e brevi saggi di storia contemporanea.
![]() |
Per poter procedere alla fatturazione elettronica, una volta fatto l'acquisto, sarete contattati via email da un nostro incaricato con la richiesta di alcuni dati necessari all'emissione della fattura. Senza questi dati non sarà possibile procedere con la spedizione
Contattaci per altre modalità di pagamento