Nero di Spagna
Nero di Spagna
La guerra dell'ETA basca dal periodo franchista alla Spagna di oggi.
Un militante stretto tra il richiamo della propria vocazione artistica e l'urgenza di una lotta disperata. Un figlio da recuperare, un amore impossibile… E, sullo sfondo, il cuore nero e i colori smaglianti di un Paese indimenticabile.
“Ci sono molte buone ragioni per apprezzare questo romanzo decisamente intrigante…
… I personaggi: caratteri forti, sbalzati con vigore, catturati nelle passioni di vite perennemente in bilico tra normalità e avventura.
… Una lingua secca, puntuta, improvvisamente squarciata da toni di un colore accecante…”
dalla prefazione di Giancarlo De Cataldo
Roberto Baravalle è nato a Cuneo nel 1948.
Autore di racconti e di testi critici legati alle arti figurative, è qui al suo terzo romanzo dopo Sold Out, Rusconi, 1990 e Anni Strappati, Daniela Piazza, 2002.
Per il Touring Club Italiano ha curato, assieme a Luca Clerici, l'antologia letteraria Andalusia (2002) e ha pubblicato, nel 2005, il reportage ! Olé! Spagna d'oggi tra modernità e tradizione.